Le Esperienze

Dal vino alla terra

Enotour

Unirsi a uno dei nostri Enotour è un’opportunità per apprezzare al 100% la tradizione toscana del vino e la passione per i cibi genuini, per conoscere in prima persona veri e propri artigiani che lavorano nel rispetto della natura e delle sue biodiversità.

Vi guideremo in un tour panoramico alla scoperta della cura ed attenzione che si nasconde dietro ogni nostra bottiglia di vino. Vedremo da vicino tutti i luoghi della produzione e vi racconteremo la nostra realtà. Alla fine del tour potrete rilassarvi all’aperto nel meraviglioso giardino e godervi la vista sorseggiando i nostri vini.

I più piccoli avranno l'opportunità di conoscere tutti i nostri animali.

enotour la spinosa
enotour gastronomico

Enotour classico

→ Visita della cantina di produzione e cantina di invecchiamento con spiegazione delle fasi e delle tecniche di produzione biologica.
→ Degustazione di 4 vini e di olio extra-vergine d’oliva con pane.
→ Su prenotazione euro 35,00 p.p.

→ Su richiesta a seconda della stagione tartufo in abbinamento alle diverse portate con un sovrapprezzo di euro 20,00 p.p.

 

Wine & Food

→ Visita della cantina di produzione e della cantina di invecchiamento con spiegazione delle fasi e delle tecniche di produzione biologica.
→ Degustazione di 4 vini e di olio extra-vergine d’oliva in abbinamento tagliere toscano, uova fresche delle nostre galline felici, verdure de L’orto a mezzo metro e cantuccini produzione propria.
Su prenotazione euro 50,00 p.p. 

→ Su richiesta a seconda della stagione tartufo in abbinamento alle diverse portate con un sovrapprezzo di euro 20,00 p.p.

 

Wine & Gourmet

→ Visita della cantina di produzione e della cantina di invecchiamento con spiegazione delle fasi e delle tecniche di produzione biologica.

→ Degustazione di 4 vini e olio extra-vergine di oliva in abbinamento a tagliere toscano, un primo da concordare, dolce dalla casa (disponibile anche per vegetariani).

→ Su prenotazione euro 60,00 p.p.

→ Su richiesta a seconda della stagione tartufo in abbinamento alle diverse portate con un sovrapprezzo di euro 20,00 p.p.

 

Contatti
enotour gastronomico

Vino e bistecca

→ Visita della cantina di produzione e cantina di invecchiamento con spiegazione delle fasi e delle tecniche di produzione biologica.

→ Degustazione di 4 vini e olio extra-vergine d'oliva, con tagliere toscano, bistecca alla fiorentina, verdure dell'orto e dolce della casa.

→ Su prenotazione euro 80 p.p.

→ Su richiesta a seconda della stagione tartufo in abbinamento alle diverse portate con un sovrapprezzo di euro 20,00 p.p.

A pancia piena

→ Visita alla cantina di produzione e cantina di invecchiamento con spiegazione delle fasi e delle tecniche di produzione biologica.

→ Visita alla vigna San Martino dove custodiamo un antico ed unico impianto a chioppi.

→ Degustazione di 5 vini e olio extra-vergine di oliva, con pranzo completo dall'antipasto al dolce con menù da concordare (disponibile anche per vegetariani)

→ Su prenotazione euro 85,00 p.p.

→ Su richiesta a seconda della stagione tartufo in abbinamento alle diverse portate con un sovrapprezzo di euro 20,00 p.p

Info e prenotazioni

→ Mail: cantodibaccio@laspinosa.it

→ Cell/WhatsApp: +39 320 7021092

→ Tel: +39 055 8075131

Contatti
A passo d'uomo

Enotrekking

Percorreremo assieme il percorso che costeggia il torrente Agliena in una passeggiata alla scoperta del sistema delle briglie di contenimento di epoca medievale.
Questo sistema idraulico, costruito per la scomparsa città di Semifonte, fu oggetto di studi dello stesso Leonardo Da Vinci, il quale ne riportò traccia nel Codice Hammer ed in alcuni dipinti a lui attribuiti. Durante l’escursione avremo modo di ammirare flora e fauna spontanea che animano la nostra vallata.
Alla fine del percorso possibilità di visitare i vigneti e le cantine ed di abbinare una delle nostre degustazioni.

Esperienza su richiesta prezzo da concordare.

 

Contatti
enotrekking

Gli animali della fattoria

Gli animali sono parte integrante della nostra scelta di praticare agricoltura biologica.

Inoltre il contatto con gli animali contribuisce al benessere psicologico ed aumenta il senso di connessione con la natura.

Saremo felici di presentarvi Libero, Lilith, Filippo, Pasquina, Brando, Bownty, Eve, BB e tutto il resto del branco.

Mentre i genitori sono impegnati nelle degustazioni, possiamo accompagnare i bambini a fare un giro dell'azienda e a conoscere tutti i nostri animali. 

→ Su prenotazione euro 15,00 p.b.

 

Info e prenotazioni

→ Mail: cantodibaccio@laspinosa.it
→ Cell / WhatsApp: +39 320 7021092
→ Tel: +39 055 8075131 

Contatti

Compila il form per maggiori informazioni

Azienda Agricola La Spinosa

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.